Servizi Telematici per i Professionisti

52001 Professionisti Iscritti

   Recupera Password

  • Home

  • Iscriviti

  • Chi Siamo

  • Servizi e Costi

  • GEOFORMAZIONE

  • Partner

  • Assistenza & Faq

CHI SIAMO

  • La Società
  • Organigramma
  • Responsabilità Sociale
  • Media
  • Press Kit
  • Report Triennali GEOWEB

LA SOCIETA’


GEOWEB S.p.A. è stata costituita per lo sviluppo e la diffusione di servizi basati sull' Information Technology rivolti ai professionisti. La società nasce da un'iniziativa del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e Sogei S.p.A. per rendere disponibili un insieme di servizi mirati a semplificare l'attività professionale dei propri iscritti, a migliorare il rapporto con la Pubblica Amministrazione e a costituire nuove opportunità di lavoro. Con la disponibilità dei servizi telematici da e verso "l'Agenzia delle Entrate - Area Territorio", quali le visure catastali, le ispezioni ipotecarie ed i certificati ipotecari, vengono soddisfatte alcune tra le prioritarie esigenze manifestate dai professionisti, che possono così accedere attraverso il proprio computer alle banche dati dell'Agenzia, richiedere la stampa di documenti ed effettuare i pagamenti riguardanti i diritti erariali e tasse ipotecarie. GEOWEB S.p.A. offre anche una vasta gamma di servizi di ausilio alla professione, mediante la messa a disposizione di soluzioni software di differenti tipologie creando così una completa e aggiornata "Cassetta degli attrezzi" professionale, dalla quale trarre vantaggio grazie a servizi che permettono di:

  • effettuare la PRESENTAZIONE TELEMATICA DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO CATASTALE (Docfa, Pregeo);
  • accedere e consultare le banche dati - quali CAMERE DI COMMERCIO, PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO
  • eseguire facilmente rilievi topografici tramite il servizio GEO-POINT;
  • ottenere la sovrapposizione degli estratti di mappa alle ortofoto del territorio (dagli anni '80 fino ad oggi) grazie al servizio GEO-SIT;
  • operare nell'ambito dell'Assistenza Fiscale (GEO-CAF);
  • disporre del Punto di Accesso (PdA) al Processo Civile Telematico, consentendo il deposito degli atti, la gestione dei fascicoli, dei documenti, delle comunicazioni e dei pagamenti (GEO-CTU);
  • compilare, trasmettere e conservare a norma le fatture elettroniche alla P.A. e quelle tra Privati (B2B e B2C), azzerando il consumo di carta e riducendo i tempi per l'incasso (GEO-FATTURA);
  • utilizzare uno strumento di efficace semplificazione amministrativa (SUAP);
  • scoprire il mondo dei droni: iscrivendosi a GEOWEB, infatti, è possibile ottenere uno sconto sulla rivista DRONEZINE;
  • valutare consapevolmente e conoscere i propri clienti e collaboratori con il nuovo servizio GEO-CHECK by Cerved;
  • trovare una risposta autorevole alle proprie interrogazioni in ambito edilizio, economico-finanziario, previdenziale, grazie al servizio L'ESPERTO RISPONDE;
  • catturare la realtà fisica e trasformarla in virtuale grazie a GEOSDH che riunisce diverse tipologie di servizi e tecnologie che verranno gradualmente messi a disposizione degli utenti, fornendo gli strumenti volti alla valorizzazione del sapere tecnico del professionista e della sua attività lavorativa;
  • assistere i professionisti nell'accesso agli strumenti di incentivazione per lo sviluppo di impresa offerti dai Fondi Strutturali Europei con la PROJECT MANAGEMENT UNIT (PMU)
  • consentire ai professionisti di reperire dati ed informazioni di mercato necessari alla redazione di rapporti di valutazioni immobiliari, tramite il servizio GEO-COMPARABILI
  • richiedere informazioni e supporto durante le fasi di predisposizione degli atti di aggiornamento del catasto terreni con il servizio ESPERTO PREGEO
  • valutare gli spostamenti degli edifici dai dati satellitari, tramite il servizio MONITORAGGIO SATELLITARE DEGLI EDIFICI E DEI LORO SPOSTAMENTI.
  • acquistare software utili per lo svolgimento delle attività professionali (GEO-SOFTWARE).

GEOWEB S.p.A. mette a disposizione un servizio di ASSISTENZA AGLI UTENTI specializzata, volta a risolvere tempestivamente i problemi inerenti i servizi erogati. Inoltre, attraverso il servizio GEOFORMAZIONE erogato da GEOWEB, il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati persegue l'obiettivo di soddisfare in maniera più ampia e con tecnologie innovative l'esigenza formativa dei Geometri, per il riconoscimento dei crediti formativi necessari, integrando e completando l'offerta formativa frontale espletata dai Collegi. GEOWEB S.p.A. è membro della Federazione Internazionale Geometri (F.I.G.)

ORGANIGRAMMA


Consiglio di Amministrazione

nardini

Marco Nardini

Presidente
quacivi

Andrea Quacivi

Amministratore Delegato
bruzzese

Giuseppina Bruzzese

Consigliere

Collegio Sindacale

Presidente
Dott. Roberto Tudini  

Sindaci

Dott.ssa Alessandra Matrone
Dott.ssa Marcella Facchinelli

Sindaco Supplente

Dott. Giuseppe Paolo Fazio

Revisore Legale

Dott. Jacopo Doveri

Segretario

Ing. Carlo Formica


Struttura Organizzativa

Amm. Delegato
Dott. Andrea Quacivi
Direttore Generale 
Ing. Carlo Formica
Infrastrutture Tecnologiche e Approvvigionamenti 
Sig. Irio Dominici
Assistenza agli Utenti,
Comunicazione e Marketing
  

Sig.ra Claudia Calatozzolo
Servizi per i Professionisti Dott. Gianluca Brachini
Amministrazione e Risorse Umane  Dott.ssa Ines Galasso
Innovazione, Ricerca e  Sviluppo   Ing. Michele Vicentino

RESPONSABILITA’ SOCIALE

Gestire l'impatto sociale del nostro operato con efficacia è parte integrante della visione strategica di GEOWEB. Si declina nel costante investimento in ricerca e in aggiornamento per mantenere altissimo il livello dei nostri servizi, in presenza e in partecipazione agli eventi che possono formarci a elevare sempre più le competenze dei professionisti iscritti al nostro portale, nella generazione di un ecosistema che consenta lo scambio delle conoscenze e delle esperienze.

Il nostro impegno si vuole tradurre in un modus operandi per contribuire al miglioramento dei nostri quartieri, delle nostre città, del nostro ambiente, del nostro Paese. La responsabilità sociale di GEOWEB è la convinzione di poter partecipare a formare una società migliore.


Attività Sociali

IX Edizione - Premiazione Concorso Nazionale "I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L'ACCESSIBILITÁ"

L'8 giugno 2021, il Presidente Marco Nardini ha partecipato, da remoto, alla Cerimonia di Premiazione del Concorso Nazionale "I futuri geometri progettano l'accessibilitá", organizzata da Fiaba Onlus, giunta alla sua IX° edizione. Durante la cerimonia ha voluto ricordare ai ragazzi e alle ragazze degli Istituti CAT che la loro generazione di futuri geometri sará quella che cambierá il modo di lavorare della Categoria, attraverso attivitá piú smart e innovative. Inoltre, ha annunciato che GEOWEB metterá a disposizione degli Istituti, i servizi ad alto valore tecnologico del portale GeoSDH, per la prossima edizione del Concorso Nazionale.
(Comunicato Stampa)


VIII Edizione - Premiazione Concorso Nazionale "I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L'ACCESSIBILITÁ"

Il 12 novembre 2020, il Presidente Marco Nardini e il Direttore Generale di GEOWEB, hanno partecipato, tramite la piattaforma online ZOOM, alla Cerimonia di Premiazione del Concorso Nazionale "I futuri geometri progettano l'accessibilitá", organizzata da Fiaba Onlus, giunta alla sua VIII edizione. Il concorso, suddiviso in quattro categorie (spazi urbani, edifici pubblici e scolastici e strutture per il tempo libero), ha visto il coinvolgimento di oltre 300 studenti che, nonostante le difficoltà del lockdown, hanno progettato, con gli strumenti della didattica a distanza, un intervento di abbattimento delle barriere architettoniche in un’area da loro individuata.
(Comunicato Stampa)


XVIII edizione della "Giornata Nazionale FIABADAY per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche"

Il 4 ottobre 2020 GEOWEB ha partecipato alla XVIII edizione della "Giornata Nazionale FIABADAY per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche – Per me il lockdown non è finito”. Il Presidente Marco Nardini è intervenuto sul tema della scuola e della formazione.
(Comunicato Stampa)


XVII edizione della "Giornata Nazionale FIABADAY per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche"

Il 6 ottobre 2019 GEOWEB ha partecipato alla XVII edizione della "Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche - FIABADAY". Il Presidente Marco Nardini è intervenuto sul tema della scuola.
(Comunicato Stampa)


VI Edizione - Premiazione Concorso Nazionale FIABA ONLUS "I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L'ACCESSIBILITA’"

Il 5 giugno 2018, GEOWEB ha partecipato alla Cerimonia di Premiazione del Concorso Nazionale "I futuri geometri progettano l'accessibilità”, organizzato da Fiaba Onlus, giunta alla sua VI edizione. Il Progetto si propone di avvicinare e coinvolgere, fin dall’età scolare, gli studenti ad una progettazione innovativa che sia fruibile per “tutti” sensibilizzando sul tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche, siano esse materiali o immateriali. In tale contesto, risulta fondamentale comprendere la necessità e l’importanza di ispirarsi ai principi cardine dell’Universal Design e della Total Quality.
(Comunicato Stampa)


FIABADAY 2017 - 15a GIORNATA NAZIONALE

GEOWEB S.p.A., è tra i protagonisti della XV edizione del FIABADAY "Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche". L'edizione 2017, con la quale si intende sottolineare l'importanza della formazione nella realizzazione di una società aperta, inclusiva e coesa, in grado di garantire la partecipazione attiva di tutte le persone, vede come protagonisti gli educatori, i giovani, gli studenti e la formazione, come strumento per superare tutte le barriere culturali, vera causa di discriminazione.
(Comunicato Stampa)


CONCORSO NAZIONALE FIABA ONLUS "I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L'ACCESSIBILITA’": ABBATTERE LE BARRIERE - UN IMPEGNO COMUNE

Giunge alla sua V edizione il progetto sociale di FIABA Onlus "I futuri geometri progettano l'accessibilità", la cui Cerimonia di premiazione si è svolta il 7 giugno 2017, a Roma. Un appuntamento di massimo rilievo che, ormai da anni, FIABA Onlus promuove allo scopo di sensibilizzare le istituzioni pubbliche e private, unitamente alla cittadinanza, sul tema dell'abbattimento di tutte le barriere, siano esse materiali o immateriali.
(Comunicato Stampa)


FIABA – 14a Edizione FIABADAY

Si celebra la XIV edizione della "Giornata Nazionale FIABADAY per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche". La Campagna di Sensibilizzazione è "Raccontiamo l'inclusione… Coloriamo il mondo", scelta per sottolineare l'impegno di FIABA nel voler coinvolgere tutti i cittadini, nella loro diversità, a considerare la tolleranza, l'integrazione e l'accoglienza quali valori ineludibili per lo sviluppo di una società aperta, inclusiva e coesa, ed in grado di garantire la partecipazione attiva di tutte le persone.
Il concorso nazionale progetto formativo "I Futuri Geometri Progettano l'Accessibilità" è arrivato alla quarta edizione e ha prodotto l'emanazione della PdR/Uni che detta le linee guida sull'accessibilità, nata in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati e i tecnici dell'Uni, ora in consultazione pubblica fino al 9 ottobre. Presenti all’evento, Marco Nardini - Presidente GEOWEB e Consigliere CNGeGL – e Irio Dominici - Responsabile Infrastrutture Tecnologiche e Approvvigionamenti di GEOWEB.
(Comunicato Stampa)


FIABA – L’ACCESSIBIILITA’ NEL NOSTRO PAESE SECONDO I FUTURI GEOMETRI

E’ giunto alla sua quarta edizione il progetto sociale di FIABA Onlus “I futuri geometri progettano l’accessibilità”, la cui Cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 8 giugno 2016 presso la sede CIPAG, a Roma. Con la finalità di creare la cultura dell’accessibilità coinvolgendo i “geometri del futuro”, è nata la collaborazione tra FIABA, CNGeGL e GEOWEB. Tema principale della giornata: l’abbattimento delle barriere architettoniche negli spazi urbani, negli edifici pubblici e scolastici, nelle strutture per il tempo libero. Di questo ne hanno discusso il Presidente GEOWEB e Delegato del CNGeGL, Marco Nardini, e l’AD GEOWEB, Antonio Bottaro, incaricati di consegnare i premi ai 12 studenti i cui progetti hanno prevalso sui 29 presentati dalle 52 scuole iscritte al Concorso.


FIABA PREMIA I FUTURI GEOMETRI

Il 4 giugno 2015 si è svolta a Roma, la cerimonia di premiazione del Progetto Nazionale che ha coinvolto 41 Istituti di tutta Italia e i relativi Collegi Provinciali e Territoriali. L'iniziativa è stata ideata da FIABA (www.fiaba.org) e patrocinata dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, dalla Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri e sostenuta da GEOWEB e FIAT Autonomy. Il Progetto è parte integrante della Campagna di sensibilizzazione della 13° Giornata Nazionale FIABADAY "Educhiamo alla diversità ... formiamo il nostro futuro" e, per questo, intende stimolare fin dall’età scolare i futuri progettisti sulla necessità di rendere l'esistente universalmente fruibile e fornire loro gli strumenti per costruire il nuovo ad accessibilità globale.


LA FIABA DEI GIOVANI GEOMETRI

L'edizione 2014 del Progetto Nazionale "I futuri geometri progettano l'accessibilità", fortemente voluta per la seconda volta dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, e realizzata in collaborazione con FIABA (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche), ha coinvolto 28 Istituti Tecnici, settore Tecnologico, Costruzioni, Ambiente e Territorio. Gli studenti hanno redatto 14 progetti sull'accessibilità riguardanti parchi urbani, impianti sportivi, siti archeologici, percorsi urbani ed edifici scolastici delle loro città. GEOWEB ha sostenuto questa iniziativa consentendo a una fiaba speciale di poter essere nuovamente raccontata.


TERMOLI SOGNA CON GEOWEB

Il 5 aprile 2014 è stato inaugurato a Termoli (CB) il monumento “Sogno”, realizzato con il contributo di GEOWEB S.p.A.. Dai suoi 7 metri di altezza, si erge nel punto esatto in cui si incrocia il 42° parallelo e il 15° meridiano, omaggiando il Genio dell’uomo e la sua unica capacità di determinare e rappresentare gli spazi. L’evento ha chiuso i lavori del secondo convegno internazionale di AGIT (Associazione Geometri Italiani Topografi) tenutosi a Campobasso il 4 e il 5 aprile nel corso del quale sono intervenuti il Presidente della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, il Sindaco di Campobasso, Paolo Romeo, il Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, Maurizio Savoncelli e l’Amministratore Delegato di GEOWEB S.p.A. Francesco Gerbino.


Comunicati e Rassegna stampa

  • FIABA 2022 - Comunicato stampa: Dal FIABADAY 2022 la richiesta di rinnovare il Bonus 75% per l'eliminazione delle barriere architettoniche (3/10/2022)
  • FIABA 2022 - Comunicato stampa: Premiati alla Sapienza i migliori progetti proposti dagli studenti per favorire l'inclusione nel nostro Paese (8/06/2022)
  • FIABA 2022 - Comunicato stampa: Un impegno decennale per la cultura dell'accessibilità (19/01/2022)
  • I servizi telematici di Geoweb aperti agli ingegneri iscritti all'albo - Imprese Edili News (15/10/2021)
  • Comunicato post evento - Cerimonia di premiazione del concorso "I futuri geometri progettano l'accessibilità". (08/06/2021)
  • Comunicato - Cerimonia di premiazione del concorso "I futuri geometri progettano l'accessibilità". (07/06/2021)
  • Cerimonia di premiazione del concorso "I futuri geometri progettano l'accessibilità". (12/11/2020)
  • Comunicato - Cerimonia di premiazione del concorso "I futuri geometri progettano l'accessibilità". (10/11/2020)
  • FIABA 2020 - Comunicato stampa XVIII edizione del FIABADAY "Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche". (4/10/2020)
  • FIABA 2019 - Comunicato stampa XVII edizione del FIABADAY "Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche". (6/10/2019)
  • FIABA 2019 - Conferenza stampa XVII edizione del FIABADAY "Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche". (3/10/2019)
  • FIABA 2019 - PREMIATI I #FUTURIGEOMETRI A ROMA
  • FIABA 2019 - Cerimonia di premiazione del concorso scolastico "I futuri geometri progettano l'accessibilità"(5 giugno 2019)
  • 3DCapture - GEOWEB e Menci Software lanciano i primi servizi di Fotogrammetria su Cloud
  • Comunicato - Conferenza Stampa FiabaDay 2018
  • Comunicato - Conferenza Stampa FiabaDay 2017
  • La tecnologia in casa con GEOWEB - LA REPUBBLICA 03/02/2017
  • Comunicato Stampa FiabaDay – 02/10/2016
  • Comunicato Stampa Nuovo Organigramma di GEOWEB 2015/2017 – 16/07/2015
  • Invito alla stampa “Con la mediazione di un geometra è più facile incontrarsi” – 09/07/2014
  • FIABA – I futuri geometri progettano l’accessibilità – 04/06/2014
  • II^ Convegno internazionale AGIT – 04-05/04/2014
  • Punto di accesso al Processo Civile Telematico. Pronto il nuovo servizio per i geometri – 01/04/2014
  • Termoli segna l’ora di GEOWEB. Nella città molisana un monumento per celebrare la Greenwich italiana – 24/03/2014
  • Valutazioni immobiliari semplici con la Banca Dati per i geometri – 26/02/2014
  • GEO-SIT si rinnova! È online la nuova versione del servizio – 19/11/2013
  • Con GEO24WEB prende il via la campagna “Valore per il geometra” di GEOWEB – 29/10/2013


Documentazioni

  • Articolo Point Cloud + Solid Modeling = BIM (Ing. Michele Vicentino GEOWEB S.p.A. - Prof. Alberto Paoluzzi)
  • Lettera per i Vent'anni di GEOWEB
  • Digital & BIM 2019 - Il geometra nella sfida digitale per l'ambiente costruito
  • Locandina FIABADAY 2018
  • Articolo su GEOMedia "GEOSDH @ GEOWEB 4.0 - VI SPIEGHIAMO IL FUTURO DI GEOWEB" (Rivista n. 2/2018)
  • Intervento GEOWEB alla 12a Conferenza Internazionale VISIGRAPP2017 - "Modeling Semantics for Building Deconstruction" (01/03/2017 Portogallo)
  • La partecipazione dei Professionisti e delle Associazioni Professionali ai Programmi di finanziamento nazionali e regionali (GEOWEB e INNOVA)
  • Bolstering the Business of Liberal Professions – Summary of Actions (DG ENTERPRISE AND INDUSTRY)
  • L'esperienza Italiana: "Bolstering the business of liberal professions" (Centro studi ADEPP)
  • Decreto Sblocca Italia
  • CIPAG e CNGeGL incontrano le Regioni per promuovere l’accesso dei geometri ai finanziamenti europei.


Dicono di noi

  • Accordo GEOWEB - Consip Monitoraggio MEPA (01/12/2022)
  • GEOWEB al Seminario "Il rilievo nell'aggiornamento cartografico catastale tra tecnologia e innovazione" organizzato dal Collegio Geometri di Viterbo (12/07/2022)
  • GEOWEB ad ASITA 2022 (INGENIO - 4 luglio 2022)
  • PORTALE GEOSDH: SERVIZI INNOVATIVI DI ELABORAZIONE IN CLOUD - Intervista all'ing. Michele Vicentino, Responsabile Innovazione, Ricerca e Sviluppo di GEOWEB (pag. 12) (GEOPUNTO - Maggio/Giugno 2022)
  • GEOWEB al Seminario "Il rilievo nell'aggiornamento cartografico catastale tra tecnologia e innovazione" organizzato dal Collegio Geometri di Roma (09/06/2022)
  • Comunicato Stampa – Premiati i migliori progetti proposti dagli studenti per favorire l'inclusione nel nostro Paese (08/06/2022)
  • #grazieUNI – Intervista al Presidente GEOWEB Marco Nardini (pag. 45) (04/05/2022)
  • Intervista all'ing. Michele Vicentino in occasione dell'evento "IO SONO GEOMETRA: Incontri con la professione" (10/04/2022)
  • Accademia Tecniche Nuove e Geoweb: la formazione per i professionisti delle costruzioni - Imprese Edili News (28/03/2022)
  • Geoweb: corsi accreditati per geometri e geometri laureati - Il Commercio Edile (28/03/2022)
  • I servizi telematici di Geoweb aperti agli ingegneri iscritti all'albo - Imprese Edili News (15/10/2021)
  • Il successo del Superbonus passa dalle mani dei professionisti (ITALIA OGGI 16/02/2021)
  • La convergenza delle soluzioni Smart Geo di GEOWEB al Technology for All 2019 (GEOmedia 07/10/2019)
  • Integrazioni di Tecnologie e Processi per il Monitoraggio Strutturale su ampia scala (GEOmedia 30/06/2019)
  • Software as a Service... ma anche Maps as a Service? (Editoriale GEOmedia 01/04/2019)
  • Semplificare l'attività, digitalizzare i processi (Italia Oggi 06/03/2019)
  • I geometri entrano nel futuro con droni, stampanti 3D e Gps (Il Sole24Ore 11/02/2019)
  • Digitale e Innovazione nei bandi regionali a misura di geometra (Il Sole24Ore 19/11/2018)
  • I servizi di Fotogrammetria su Cloud di GEOWEB e Menci Software
  • 3d Capture: il servizio di fotogrammetria su Cloud
  • Laboratorio Didattico BaM - Georientiamoci
  • La Gallery laser scanner del Forum TFA online con GeoSDH
  • Tutti i progetti (e i risultati) di GEOWEB
  • GEOWEB e FIABA ONLUS insieme per una formazione più "accessibile" (Fiaba.org 05/07/2017)
  • La "tecnologia in casa" con GEOWEB (la Repubblica 23/01/2017)
  • Dal catasto digitale ai servizi basati sull’utilizzo dei droni (Imprese Edili 14/04/2015)
  • GEOWEB è valore per il professionista (Geocentro Magazine 2015)
  • Testate web: Accordo GEOWEB – Periti Agrari
  • I geometri pronti a nuove sfide – (ItaliaOggi)
  • GEOWEB è valore per il professionista (Il Chimico Italiano)
  • GEOWEB.it, un rinnovato spazio web per migliorare la fruizione dei servizi telematici ai professionisti (Imprese Edili News)
  • Geometri: con i mediatori vi sono meno cause (Imprese Edili News)


Press Kit

  • CHI SIAMO GEOWEB S.p.A.
  • Brochure GEOWEB
  • Brochure GEOFORMAZIONE
  • Contatti GEOWEB
  • Loghi GEOWEB
  • Loghi GEOWEB - Anniversario 2000-2020
Triennio 2015-2017

GEOWEB S.p.A.

Partita IVA: 05985191005
Viale Luca Gaurico 9/11
00143 Roma
Tel: + 39 06 54576420
Fax: + 39 06 54576419
Email: info@geoweb.it
PEC: geoweb@geowebpec.it

Mission

GEOWEB S.p.A. "Valore per il Professionista" nasce per lo sviluppo e la diffusione di servizi informatici e telematici rivolti ai professionisti. E' costantemente impegnata nello sviluppo di nuovi servizi che periodicamente vengono resi disponibili, mantenendo una linea strategica di contenimento dei costi per gli utenti.

Società Trasparente

SOCIETA' TRASPARENTE

© 2005-2023 GEOWEB S.p.A.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici (propri o di altri siti) che non raccolgono dati di profilazione durante la navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. Informativa estesa