Titolo |
Area di crisi complessa Vibrata – Tronto – Piceno |
Programma / Misura |
POR FESR Abruzzo 2014-2020
Azione 3.2.1
|
Ente banditore |
REGIONE ABRUZZO |
Descrizione |
Il Bando intende favorire e sostenere, attraverso aiuti de minimis, la ripresa economico-finanziaria ed occupazionale delle aree di crisi complesse riconosciute Vibrata – Tronto – Piceno riconosciuta dal MISE con Decreto del 10 febbraio 2016.
Sono inclusi interventi di miglioramento/adeguamento sismico degli stabilimenti adibiti a sede delle attività produttive.
|
Stato |
SCADUTO |
Titolo |
Rientro delle attività economiche nei centri storici – Fare Centro. |
Programma / Misura |
Decreto Legge 78/2015 art. 11
|
Ente banditore |
REGIONE ABRUZZO |
Descrizione |
Bando per la concessione di aiuti volti a favorire progetti di trasferimento e avvio di nuove imprese nei centri storici e nei piccoli borghi dei Comuni del Cratere sismico.
Il bando in oggetto è volto a favorire il ritorno delle attività produttive nei centri storici colpiti dal sisma del 2009.
Sono previste tre linee di azione:
- Linea A - Rientro o riavvio di attività già presenti al 6 aprile 2009
- Linea B - Avvio di nuove attività o sviluppo di attività successive al 6 aprile 2009
- Linea C - Ricollocazione, riconversione o ristrutturazione di attività presenti al 6 aprile 2009
|
Stato |
SCADUTO |
Titolo |
Sostegno ad aree di crisi non complesse. |
Programma / Misura |
POR FESR 2014-2020
Asse III
Azione 3.2.1
|
Ente banditore |
REGIONE ABRUZZO |
Descrizione |
L’obiettivo della misura è di contribuire a sostenere, attraverso aiuti de minimis - la ripresa economico-finanziaria ed occupazionale delle aree di crisi riconosciute a livello regionale, attraverso il rafforzamento dei processi produttivi, la riorganizzazione dei processi gestionali, organizzativi e di marketing e il rafforzamento della capacità produttiva delle imprese esistenti e di nuova costituzione.
Il bando sostiene progetti di investimento che, mediante riconversione industriale, razionalizzazione, realizzazione di nuovi prodotti, ammodernamento di un impianto o di un processo produttivo, consentano di ristabilire condizioni di equilibrio economico e sociale, nonché di riavvio dei circuiti produttivi, nelle aree più incisivamente colpite dalla crisi, contribuendo ad una riqualificazione delle imprese in esse presenti e ad un riposizionamento competitivo, per favorire la salvaguardia e la riallocazione degli addetti nel tessuto produttivo.
|
Stato |
SCADUTO |
Titolo |
Promozione eco-efficienza e riduzione di consumi di energia in edifici pubblici |
Programma / Misura |
POR FESR ABRUZZO 2014-2020
Asse IV
Azione 4.1.1
|
Ente banditore |
REGIONE ABRUZZO |
Descrizione |
Il bando disciplina i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di finanziamenti per la realizzazione di progetti di investimento nell’ambito dell’intero territorio regionale finalizzati a ridurre i consumi energetici negli edifici scolastici pubblici, attraverso interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici.
|
Stato |
SCADUTO |
Titolo |
Tutela delle aree di attrazione naturale di rilevanza strategica. |
Programma / Misura |
POR FESR 2014-2020
Azione 6.6.1
|
Ente banditore |
REGIONE ABRUZZO |
Descrizione |
L'avviso sostiene interventi volti al miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio nelle aree di attrazione naturale finalizzati alla valorizzazione ed alla tutela.
Gli interventi previsti:
- interventi per la tutela e riqualificazione ambientale;
- interventi per il miglioramento delle infrastrutture e servizi per la fruizione turistica, quali la realizzazione di sentieri, il recupero di strutture e spazi da destinare ad attività ambientali e relative attrezzature, la realizzazione di centri visita, servizi informativi e di accoglienza, l'acquisizione di mezzi ecologici a scopi turistici;
- attività di studio e ricerca, divulgazione, educazione ambientale, quali investimenti immateriali per la promozione e la conoscenza del patrimonio ambientale e del territorio, realizzazione e divulgazione di studi e ricerche di carattere scientifico e attività di educazione ambientale;
- azioni di miglioramento dei sistemi di gestione di beni e servizi favorendo, ove opportuno, il ricorso a gestioni integrate e potenziando l’uso delle ICT.
|
Stato |
SCADUTO |
Titolo |
Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese. |
Programma / Misura |
POR FESR Abruzzo 2014-2020
Azione 1.1.1
Azione 1.1.4
|
Ente banditore |
REGIONE ABRUZZO |
Descrizione |
La misura prevede la concessione di aiuti per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi e al miglioramento di processi produttivi negli ambiti tecnologici individuati dalla Regione Abruzzo nella “Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente” (RIS3 Abruzzo).
In particolare, sono finanziate le seguenti linee di azione:
- Linea di azione 1.1.1: Sostegno a progetti di ricerca delle imprese che prevedano l’impiego di ricercatori presso le imprese stesse;
- Linea di azione 1.1.4: Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi.
|
Stato |
SCADUTO |
Titolo |
Interventi per ridurre la frammentazione degli habitat e mantenere il collegamento ecologico e funzionale. |
Programma / Misura |
POR-FESR Abruzzo 2014-2020
Asse VI
Azione 6.5.A.2 |
Ente banditore |
REGIONE ABRUZZO |
Descrizione |
La misura sostiene interventi volti ad arrestare la perdita di biodiversità terrestre, anche legata al paesaggio rurale, mantenendo e ripristinando i servizi ecosistemici, attraverso il sostegno ad interventi volti a tutelare e incrementare l’integrità degli habitat e l’identità degli ecosistemi.
Gli interventi previsti:
- interventi di conservazione: finalizzati a conservare/ricostruire i caratteri ambientali e funzionali dei siti in relazione all’integrità degli habitat considerati;
- progetti di infrastrutture verdi per contrastare criticità ambientali collegate in particolare all’uso non sostenibile dei suoli e al dissesto idrogeologico, migliorando la connessione tra aree naturali;
- attività per la diffusione della conoscenza;
- sistemi informativi territoriali e web interattivi.
|
Stato |
SCADUTO |
Titolo |
Progetto "Abruzzo Include" |
Programma / Misura |
PO FSE 2014-2020 Asse II |
Ente banditore |
REGIONE ABRUZZO |
Descrizione |
L'Avviso intende promuovere l’estensione su tutto il territorio regionale della sperimentazione avviata da Regione Abruzzo, agendo lungo le seguenti direttrici:
- sperimentare la partnership e la co-progettazione pubblico-privato sociale fondata sull’integrazione tra politiche sociali, sanitarie, formative e del lavoro;
- rafforzare l’occupabilità di persone svantaggiate in carico ai Servizi sociali abruzzesi;
- sperimentare un servizio innovativo per l’inclusione sociale multitarget, multidimensionale e basato su un approccio comunitario;
- elaborare e verificare modelli di progettazione personalizzata dei percorsi di inclusione sociale connessa a nuove forme di sostegno per l’inclusione attiva;
- valorizzare l’apporto del sistema dei servizi sociali alle finalità del Fondo Sociale e al contrasto della povertà.
|
Stato |
SCADUTO |
PER RICHIEDERE GLI ATTI DELLE MISURE SCADUTE,
INVIA UNA MAIL A
finanziamenti-bandi@geoweb.it
HOME ABRUZZO