Esistono 2 profili contrattuali: Premium e
Basic che si differenziano per i costi e i servizi offerti.
Entrambi permettono la possibilità di collegarsi
alla piattaforma SISTER dell'Agenzia delle Entrate, per le consultazioni
Catastali, Ipotecarie e per la Presentazione Telematica dei Documenti*; al
Registro Imprese delle Camere di Commercio, al P.R.A (Pubblico Registro
Automobilistico)*, ai servizi Esperto Pregeo, GeoSoftware, GeoFormazione (solo
per la categoria professionale dei geometri), GeoComparabili, GeoSit, GeoPoint, GeoFattura, GeoCAF, GeoCTU, Project Management Unit (PMU), GeoCheck by Cerved, GeoSDH, SUAP e Monitoraggio Satellitare degli Edifici e dei loro Spostamenti, GeoPrivacy (solo per la categoria professionale
dei geometri).
Il criterio per la scelta del profilo
contrattuale è basato anche sull'utilizzo, in termini quantitativi, dei servizi
dell'Agenzia delle Entrate.
La Tipologia di contratto Premium viene
consigliata a chi effettua più di 190 operazioni catastali all'anno e prevede
un canone annuo di € 96,00 + IVA, diritti erariali esclusi. Tale canone può
essere corrisposto in rate trimestrali senza interessi.
Inoltre, offre
all'utente i seguenti vantaggi:
- il download gratuito delle riviste, in formato digitale, GEOmedia e
Archeomatica
- la gestione di nuvole di punti provenienti
da scanner laser e droni, grazie ai servizi 3DCapture, GeoDaC (Geospatial
Data Cloud) ImageTrack, ecc., disponibili sul portale GeoSDH, a costi
dedicati
Il Basic è consigliato a chi non ha una
mole di lavoro molto alta (meno di 190 operazioni catastali all’anno) e prevede il pagamento del
documento visualizzato così composto: diritti erariali + corrispettivo Geoweb.
Pertanto, il costo di
una visura catastale o di un estratto di mappa è di € 0,50 + IVA ad elemento
contabile come corrispettivo per il servizio svolto da Geoweb, oltre al diritto
erariale.
Nel caso del contratto Basic la fattura viene
emessa al superamento di € 70 di consumi. Qualora nell'arco di 6 mesi non venga
superato tale importo, Geoweb si riserva il diritto di emettere fattura per i
consumi, fino a quel momento, effettuati.
Nel caso del contratto Premium la fattura viene emessa:
- all'inizio di ogni trimestre, calcolato
dalla data di decorrenza dell'abbonamento, se è stato scelto il pagamento
trimestrale del canone. La fattura conterrà la rata del canone ed i
servizi a pagamento effettuati nel periodo precedente
- all'inizio di ogni mese se l'importo
relativo ai servizi erogati è compreso tra € 103,29 e € 500,00
- al superamento di € 500,00 di consumi
*Previa stipula convenzione tra il proprio Ordine Professionale e il
fornitore del servizio.